Giornata ad Alghero (con combine Castelasardo)

Santa Teresa Gallura è una incantevole località turistica in provincia di Olbia (OT). Una delle mete più visitate del Nord Sardegna, Santa Teresa, si trova di fronte allo splendido Arcipelago della Maddalena ed è separata dalla costa meridionale della Corsica dalle Bocche di Bonifacio.
La varietà del suo territorio e la bellezza dei suoi paesaggi consentono a chi la visita di vivere una vacanza tranquilla e ricca di esperienze.
Il paese, inoltre, offre una vasta scelta per le vostre passeggiate diurne e serali: porto turistico, cinema all’aperto, piano bar, discoteca, shopping, manifestazioni e mercatini.
Alghero è una vera e propria chicca per chi visita il Nord della Sardegna. A renderla unica è in particolare la sua connotazione culturale, definita la Barcelonetta Sarda i suoi abitanti parlano fluentemente il Catalano.
Alghero vi regalerà un porto turistico e un lungomare da sogno.
Oltre ad essere il quinto comune sardo per numero di abitanti, è anche la Capitale della Riviera del Corallo, dove le spiagge sono bianche e il mare cristallino
Il centro storico del paese conserva al suo interno anche una porzione medievale assolutamente da vedere.
Non lontano da Alghero c’è Castelsardo: borgo che sorge nel cuore del Golfo dell’Asinara e dove è possibile visitare la famosa spiaggia di Lu Bagnu.
Nel cuore dell’Asinara sorge Castelsardo, incantevole comune della provincia di Sassari famosa per la spiaggia del Lu Bagnu, da cui poter ammirare tutte le coste del Golfo dell’Asinara e per il centro storico dove si respira la cultura del posto con il suo Castello, la Torre di Frigiano e la Cattedrale gotica di Sant’Antonio Abate.
La Gallura non offre solo mare e paesaggi stupendi, non perdere l’occasione di visitare i paesi che la vivono e la caratterizzano:tutti situati nel cuore della Gallura, a due passi del Monte Limbara, sono piccoli centri famosi per la loro storia e per le loro lavorazioni. Calanginaus per la lavorazione del Sughero, Tempio sia per quella del Sughero che per quella dei graniti, Aggius è invece nota per la presenza delle case in pietra granitica, considerate uniche per la loro bellezza, Luras dove si trovano importanti vigne come quelle del Vermentino, del Moscato e del celebre Nebiolo.
Infine non mancherà la visita al Lago Coghinas: bacino artificiale circondato da rigogliosa macchia mediterranea, lecci e sugherete. Il lago è attrezzato e vanta la presenza di un gran numero di specie ittiche e di volatili. Potrete inoltre approfittare di punti ristoro e di servizi nautici.
Suggestive navigazioni panoramiche attraverso le Bocche di Bonifacio. Si potranno ammirare da vicino le Isole di Budelli, di Spargi e di Santa Maria sino all’isola di la Maddalena.
La costa Smeralda è la parte Nord Occidentale della Sardegna nota per il mare cristallino, per le boutique e la vivace vita notturna. La Gita prevede una visita a Porto Cervo, famosa per le sue eleganti piazzette, il suo splendido Porto Turistico, e la vivace vita mondana. Non mancherete di visitare poi la vicina Porto Rotondo e Baja Sardinia, dove la vacanza è chic ma a stretto contatto con la natura.
La Gallura, terra di importanti cantine e vigneti, è una delle zone dove è possibile degustare i migliori vini della Sardegna. Vini che rendono queste zone conosciute e apprezzate in tutta Italia e anche all’estero.
La proposta è quella di veri e propri wine tour in cui andare alla scoperta delle cantine più rinomate assaporando i vini pregiati che la zona produce.
L’Hotel Corallaro mette disposizione degli ospiti un servizio di Charter Nautico.
La nostra imbarcazione privata si chiama Gruanca (Grand Requin), è una Carolina Classic di 9 mt. e 2 motori da 270 cv. con cui girare le isole e le spiagge di Corsica e Sardegna o, addirittura, effettuare divertenti battute di pesca.
L’Hotel Corallaro, infatti, vi da la possibilità di scegliere tra gite personalizzate alle isole e nelle spiagge più belle della Sardegna o della Corsica per giornate di relax da trascorrere nelle suggestive calette della zona, oppure, tra battute di pesca con gli Skipper e i pescatori subacquei più esperti.
Comandante di bordo obbligatorio
Doccia con acqua dolce e prendisole a prua
Mini bar incluso
Possibilità di pesca al bollentino
Possibilità di pranzo al sacco